La Carta dei Servizi della RSA Aperta per descrivere ed informare nel migliore dei modi.
RSA aperta è un servizio gratuito pensato da Regione Lombardia che ha istituito un fondo a sostegno delle famiglie che, al domicilio, si prendono cura di anziani non autosufficienti.
La misura promuove interventi di natura prioritariamente sociosanitaria finalizzati a supportare la permanenza al domicilio di persone affette da demenza certificata o di anziani di età pari o superiore a 75 anni, in condizioni di non autosufficienza.
La nostra Fondazione in data 28 febbraio 2018 è stata accreditata per l’erogazione di tali servizi e mette a disposizione dei cittadini dell’ATS della provincia di Bergamo la capacità professionale dell’équipe socio-sanitaria ed assistenziale della Cooperativa che fattivamente opera sul territorio.
Per eventuali informazioni o visionare la documentazione relativa alla RSA Aperta, nella sezione sottostante si potrà trovare i dettagli specifici.
Il servizio pasti a domicilio, in convenzione con il Comune di Spirano, è attivo per il pranzo di tutti i giorni.
Prevede l’alternarsi, nel corso dell’anno, dei menù estivo ed invernale, entrambi con rotazione su quattro settimane.
Per poter accedere al servizio è necessario presentare richiesta al Comune di Spirano, che rilascia il consenso all’attivazione.
La consegna è garantita a domicilio dal lunedì al venerdì, dalle 11.30 alle 12.30, mentre il sabato, la domenica e nei festivi i fruitori devono provvedere personalmente al ritiro del pasto presso la RSA.
Il costo del singolo pasto è pari a €6,50. Il Comune di Spirano ha facoltà di accordare eventuali contributi a fruitori che ne abbiano diritto.
In collaborazione con un laboratorio convenzionato con il servizio sanitario nazionale, la RSA gestisce un servizio di prelievi ematici, così organizzato:
La prenotazione, da richiedere in Segreteria, è necessaria solo per i prelievi domiciliari. E’ facoltativa per quelli ambulatoriali.
I referti si ritirano in Segreteria, durante gli orari di apertura.
L’accesso al servizio è libero e gratuito. E’ previsto il solo pagamento del ticket regionale, se dovuto.
La RSA offre un servizio di prestazioni riabilitative e terapie fisioterapiche, fruibili presso la palestra della struttura, in regime privato e con prescrizione medica.
Gli accessi devono essere concordati, anche telefonicamente, con il fisioterapista, presente in struttura dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 15.00.
Sono possibili :
Per poter consultare i documenti in tutte le sezioni è necessario aver installato sul proprio dispositivo il software Adobe Reader. Se ne siete sprovvisti consigliamo di installarlo dal sito ufficiale ADOBE.